Gestione impianto di recupero rifiuti non pericolosi derivanti da costruzioni e demolizioni.
Conferimento rifiuti, disponibilità materiali inerti naturali e sottoprodotti derivanti dalla nostra produzione come materiale riciclato con marcatura CE.
Su richiesta recuperiamo i rifiuti anche direttamente presso i vostri cantieri grazie alla disponibilità di cassoni di varie dimensioni.
L’azienda è attiva nel settore dei servizi collegati alle opere edili dal 2013, grazie allo sviluppo di una importante gestione del ciclo degli inerti.
Già dopo il primo anno di attività, si è specializzata nel trattamento dei rifiuti inerti derivanti da demolizioni, convertendo in materiale certificato riutilizzabile, tutto ciò che giornalmente viene prodotto come scarto in edilizia.
Riciclare i rifiuti inerti è molto importante per preservare risorse naturali e rendere sostenibili le attività connesse allo sviluppo rispettando l’ambiente.
L’attività di recupero materiali inerti provenienti da lavori di sbancamento o demolizione permette, una volta separati e trattati con apposite procedure ed impianti, di ottenere nuovi materiali riutilizzabili in edilizia e nel settore stradale, rispettando così l’ecocompatibilità.
L’ottica della lavorazione e della produzione, grazie a continui investimenti ed all’inserimento di macchinari all’avanguardia, volge ad uno sviluppo ecosostenibile, preservando le risorse naturali con la salvaguardia dell’ambiente.
Materiali
Ecocentro srl tratta rifiuti inerti non pericolosi che per essere conferiti presso il nostro impianto autorizzato, devono essere accompagnati dal documento di identificazione F.I.R. che deve essere redatto dal produttore o dal trasportatore.
Rifiuti conferibili:
-
cemento
-
mattoni, mattonelle, ceramiche
-
asfalto, materiali di scavo, terre e rocce
-
terre di sbancamento, rifiuti misti da costruzione e demolizione
-
imballaggi misti, legno e vetro
-
rifiuti derivanti dalla lavorazione della pietra, del gesso e guaine
Dopo il conferimento, i rifiuti subiscono un processo di separazione e di trattamento, grazie ad apposite procedure, al fine di ottenere un prodotto certificato che può trovare vari impieghi in edilizia.
-
sabbia riciclata
-
granulato di asfalto 0/20
-
terra vagliata
-
riciclato 0/63
Prodotti
Sono disponibili, su richiesta, altri materiali da cava come ad esempio:
-
sabbia 0/3
-
sabbia naturale
-
sabbia naturale di Po
-
stabilizzato 0/20 - 0/25
-
stabilizzato di marmo 0/20
-
ghiaia tonda lavata 15/30
-
ghiaia mista da getto 0/30 (mista)
-
ghiaia mista naturale/tout venant (mistone)
-
pietrisco 3/6 - 4/8 (ghiaino spaccato)
-
pietrisco 15/25
I nostri prodotti, certificati con marcatura CE, possono essere utilizzati con ottimi risultati sia nelle realizzazioni di opere stradali quali rilevati, sottofondi, riempimenti, strati di fondazione, sia nella realizzazione di getti in calcestruzzo.
La necessità di adeguarsi alle direttive della comunità europea (direttiva 89/106/CEE) unita a quella di affrontare e superare i problemi ambientali generati dalla continua richiesta di materiale da costruzione, nonché la possibilità di gestire i rifiuti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione, ha portato all’inserimento degli aggregati riciclati tra i beni e i manufatti che devono essere impiegati dalle pubbliche amministrazioni per un minimo del 30% (direttiva 03/2003/CEE) e all’emanazione di capitolati di appalto di nuova concezione che contemplano l’uso di tali aggregati.
Inoltre il rapporto qualità-prezzo di questi prodotti è estremamente competitivo: i prezzi di listino delle vendite garantiscono un abbattimento di circa il 50% dei costi di materie prime naturali, a parità di caratteristiche tecniche.